11/14/2022

Avviato il progetto Mestieri in piazza

(Pubblicato il 14/11/2022) Il progetto ha l’obiettivo di realizzare azioni di orientamento nelle scuole, volte a prevenire la dispersione scolastica. Toccherà gli alunni nella fascia di età 15 – 18 anni.  I soci Evaluate sono invitati a presentare manifestazione di interesse all’attuazione del progetto entro il 27/11/2022, data di avvio […]
05/10/2022

Corso “Filiera della formazione per competenze”

La formazione di competenze richiede interventi formativi in cui si devono traguardare sia i fabbisogni di nuove conoscenze dell’azienda sia le motivazioni e le capacità di assunzione di ruolo dei lavoratori; questo richiede che le agenzie formative siano in grado di realizzare in modo coerente e senza discontinuità la rilevazione […]
03/08/2022

Aggiornamento “La filiera della formazione per competenze”

Venerdì 11/3/2022 dalle 16 alle 19. Link per l’accesso: https://us02web.zoom.us/j/86037533512?pwd=SDR2bW03YWFEUjVKWnA5VmluaFdLQT09 Il corso è confermato. Si terrà online ed è gratuito. Fornirà un excursus sulla intera filiera della formazione per competenze, dall’analisi del fabbisogno formativo alla valutazione degli esiti in termini di competenze. Per i colleghi che hanno conseguito l’attestazione di […]
02/28/2022

Corso Esperta/o di valutazione degli apprendimenti e delle competenze (EVAC)

(Ricevuto da CIOFS-FP Toscana di Livorno (www.ciofsfptoscana.it) e volentieri pubblichiamo) A partire da marzo 2022 presso l’agenzia formativa CIOFS-FP Toscana di Livorno (www.ciofsfptoscana.it) si svolgerà  il percorso per diventare Esperta/o di valutazione degli apprendimenti e delle competenze (EVAC), titolo che abilita all’iscrizione nell’ Elenco regionale degli esperti di valutazione degli […]
01/27/2022

Avviato il progetto DIG.I.T.ABLE (Erasmus+ KA220-VET)

27/1/2022 I soci Evaluate sono invitati a presentare manifestazione di interesse all’attuazione del progetto entro il 31/3/2022;  gli incarichi assegnati sulla base di competenze in ambito saranno commisurate alle tariffe di rimborso previste nel finanziamento. Attività previste nel semestre: A2.3.3 Elaborazione teorica di soluzioni metodologiche e tecnologiche: paradigma didattico digitale […]
01/19/2022

La Regione Toscana introduce l’EVAC nel repertorio delle figure professionali

(18/1/2022 Giuseppe N. Vallario) Con decreto 18748 del 25 ottobre 2021 è stato adottato ed inserito nel Repertorio Regionale delle Figure Professionali il nuovo standard professionale di “Esperta/o di valutazione degli apprendimenti e delle competenze (EVAC)”. Con decreto 19323 del 3 novembre 2021 è stato approvato l’avviso pubblico regionale che permette agli organismi formativi di presentare […]
01/18/2022

Inserire le competenze non cognitive in ambito didattico

(18/1/2022) La proposta di legge è stata approvata dalla Camera dei Deputati, passa ora al Senato. Obiettivo dichiarato nella legge è insegnare le cosiddette ‘life skills’, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti […]
12/22/2021

Percorsi normativi di attuazione dell’IVC nelle regioni e province autonome

(contributo segnalato dalla socia Amalia Ciorra)Nel sito di Tecnostruttura potete trovare mappati e aggiornati, nell’ambito delle attività di assistenza tecnica alle regioni e alle province autonome, i documenti normativi prodotti per regolamentare i servizi IVC. Seguite il link:https://www.tecnostruttura.it/show.php?id_pagina=1373
11/08/2021

Riconoscere e certificare le competenze trasversali

Introdurre percorsi di Identificazione, Validazione e Certificazione (IVC) delle CT e SS in contesto aziendale può attivare e facilitare processi generatori di valore per lavoratori, gruppi e organizzazioni, quali:• l’incremento delle performance personali e professionali;• l’aumento dell’efficacia dei processi di selezione, gestione e sviluppo delle risorse umane;• Il miglioramento della […]
10/29/2021

In corso la formazione per agenzie formative

La formazione per competenze di fatto è un salto di paradigma che sollecita gli organismi formativi ad un rinnovamento della loro filiera produttiva. Formare per competenze significa sostanzialmente assicurarsi che le conoscenze e le abilità obiettivo classico dei percorsi formativi siano effettivamente attivate nel contesto lavorativo. Questo implica lavorare su […]