
Nuovi incarichi nel Direttivo Nazionale
09/28/2023Fondimpresa rinnova il Regolamento per il Sistema di Qualificazione 2025-2028

Business people studying list of rules, reading guidance, making checklist. Vector illustration for company order, restrictions, law, regulations concept
Il Fondo Interprofessionale Fondimpresa ha ufficialmente adottato il nuovo Regolamento del Sistema di Qualificazione 2025-2028, che disciplina l’accesso e la permanenza nell’Elenco dei Soggetti Proponenti abilitati a presentare e realizzare Piani Formativi finanziati tramite gli Avvisi a valere sul Conto di Sistema.
Cosa cambia?
Il nuovo Regolamento, in vigore dal 31 gennaio 2026 (con presentazione delle domande a partire dal 10 novembre 2025), introduce importanti novità in termini di:
- Requisiti di accesso: solo enti già accreditati a livello regionale, con certificazione UNI EN ISO 9001:2015 settore EA 37 e modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001.
- Classi d’importo: possibilità di qualificarsi per diverse fasce di finanziamento, da 250.000 € fino a 3.000.000 € per singolo Avviso.
- Figure professionali: obbligo di disporre di personale qualificato e aggiornato per tutti i processi chiave della formazione, secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021.
- Processo di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze: obbligo di disporre di personale qualificato anche su questo nuovo ambito secondo quanto disciplinato dal D.M. 115/2024.
- Procedure digitali: domanda di qualificazione e gestione documentale esclusivamente tramite piattaforma informatica PSP.
A chi si rivolge?
Possono accedere al Sistema di Qualificazione:
- Enti di formazione accreditati regionalmente
- Enti di coordinamento riconosciuti dal Ministero del Lavoro (L. 40/1987)
- Università pubbliche e private riconosciute dal MUR
- Istituti Tecnici e ITS riconosciuti dal MIM
- Soggetti ECM ed enti accreditati MIT/Mims per la formazione nel settore trasporti, accreditati secondo le normative regionali, che possano svolgere attività di formazione continua
Perché è importante?
L’iscrizione all’Elenco dei Soggetti Proponenti è condizione necessaria per partecipare agli Avvisi Fondimpresa sul Conto di Sistema dal 2026 in poi. Il nuovo Regolamento garantisce maggiore trasparenza, qualità e professionalità nell’erogazione dei servizi formativi.