Qualificazione del Responsabile del processo di IVC: Evaluate abilitata secondo l’addendum alla UNI/PdR 116:2021
11/12/2025
Qualificazione del Responsabile del processo di IVC: Evaluate abilitata secondo l’addendum alla UNI/PdR 116:2021
11/12/2025
Show all

Candidature aperte per il ruolo di Assessor/Esaminatore

L’Associazione avvia un importante progetto interno volto alla costituzione di commissioni di assessment per il rilascio dell’attestazione di qualità e qualificazione dei servizi erogati, come previsto dalla Legge 4/2013. Questo progetto rappresenta un passo significativo nella valorizzazione delle competenze dei soci e nella promozione di standard professionali riconosciuti.

Obiettivo del progetto è costruire un sistema di valutazione strutturato e trasparente che consenta ai soci di ottenere l’attestazione in linea con i requisiti normativi e i profili professionali definiti per le figure Fondimpresa.

Le commissioni di assessment avranno il compito di esaminare i soci candidati attraverso una procedura articolata in varie fasi:

  1. Analisi documentale: valutazione delle evidenze fornite dal candidato relative alle esperienze professionali pregresse.
  2. Colloquio online: approfondimento diretto con il candidato per verificare la coerenza e la solidità del percorso professionale rispetto ai profili standard.
  3. Compilazione e trasmissione dell’attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi.
  4. Registrazione dell’attestato del Socio qualificato nel portale Fondimpresa secondo apposita procedura.

I soci Evaluate interessati ad assumere il ruolo di Assessor/Esaminatore sono invitati a presentare la propria candidatura. È richiesta:

  • Familiarità con i profili professionali Fondimpresa
  • Capacità di analisi e valutazione delle competenze
  • Disponibilità a partecipare a momenti formativi e di affiancamento

I membri selezionati delle commissioni saranno coinvolti in un percorso di formazione iniziale e training on the job, per garantire uniformità di approccio e qualità nell’attività valutativa.

Tutte le attività previste dal progetto si svolgeranno esclusivamente da remoto, attraverso strumenti digitali messi a disposizione dall’Associazione.

Per candidarsi, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo: presidente@valutatoridellecompetenze.it indicando il proprio interesse e allegando un breve profilo professionale.