
Fondimpresa rinnova il Regolamento per il Sistema di Qualificazione 2025-2028
09/24/2025
Candidature aperte per il ruolo di Assessor/Esaminatore
11/12/2025Qualificazione del Responsabile del processo di IVC: Evaluate abilitata secondo l’addendum alla UNI/PdR 116:2021
03 novembre 2025 – Evaluate ha ottenuto un importante confronto con i referenti del Sistema di Qualificazione Fondimpresa, finalizzato a chiarire gli aspetti ancora poco definiti relativi alla qualificazione della nuova figura professionale introdotta con l’addendum tecnico alla UNI/PdR 116:2021: il Responsabile del processo di IVC (Individuazione, Valutazione e Certificazione delle competenze) nonché in accordo con quanto previsto dal D.M. 115/2024.
La norma UNI/PdR 116:2021, elaborata in collaborazione con Fondimpresa, definisce i requisiti dei profili professionali operanti nella formazione continua finanziata, tra cui cinque figure di presidio già note. L’addendum tecnico, pubblicato successivamente, ha esteso il quadro normativo introducendo una sesta figura: quella del Responsabile del processo di IVC, incaricato di presidiare le attività di riconoscimento e validazione delle competenze acquisite dai destinatari dei percorsi formativi.
Durante l’incontro, è stato confermato che Evaluate è già abilitata alla qualificazione di questa figura attraverso la procedura dell’Assessment tecnico, già sperimentata da tutti i soci per le altre figure previste dalla norma. Questo significa che da subito sarà possibile avviare i percorsi di qualificazione per il Responsabile IVC, garantendo coerenza con l’Atlante del Lavoro e il Quadro Nazionale delle Qualificazioni e trasparenza nei processi di certificazione.
L’addendum tecnico specifica le competenze, conoscenze e abilità richieste per questa figura, delineando il livello di autonomia e responsabilità necessario per operare efficacemente nei contesti formativi. La sua introduzione risponde all’esigenza di rafforzare il presidio metodologico e operativo nei processi di valutazione delle competenze, in linea con le evoluzioni normative e con le richieste dei fondi interprofessionali.
I soci interessati a ricevere maggiori informazioni sono pregati di prendere contatto con l’ufficio di Presidenza alla mail presidente@valutatoridellecompetenze.it .




